Tag

,


Orta – Chiesa di S. Maria Assunta

Per chi vuole raggiungere Orta, dopo la rotonda posta all’incrocio presso la Villa Crespi, nota anche come “la Villa Moresca” per quel suo inconfondibile stile orientaleggiante, imbocca la strada che va in lieve salita lungo il fianco del promontorio e giunge ad un posteggio, in curva, da dove, continuando a piedi, da un lato può scendere verso il paese o, andando diritto, può raggiungere la strada lastricata che dalla piazza sale a scarpata verso l’alto, verso il Sacro Monte. Superando un passaggio coperto si sbuca sulla via Corinna Caire Albertoletti, così chiamata, che porta, a sinistra, verso la chiesa dell’Assunta o, come detto, alla strada verso il Sacro Monte, mentre a destra scende verso la piazzetta del paese di Orta S. Giulio, proprio accanto all’antico Palazzetto Comunale. E’ lo slargo più importante del promontorio sulla cui riva si trova l’imbarcadero da dove, è un andirivieni continuo di motoscafi verso l’isola di San Giulio, posta lì di fronte, a pochi minuti di corsa. Una terrazza salotto da cui si gode un’ampia veduta sulla riviera di fronte e sull’isola, piccola perla romantica del lago.

La salita verso la chiesa si presenta come un capolavoro di urbanistica, un percorso fiancheggiato da antiche case, edifici di architettura interessante. Il percorso sale, in ciottoli di fiume al centro e in lastre di pietra ai lati, lunghe scalinate che portano sino al portico antistante la bella chiesa dalla facciata di un giallo dorato, risplendente al sole del pomeriggio. Per la sua posizione scenografica e la sua bellezza, la chiesa è molto amata e ammirata. Il suo interno poi è una sinfonia barocca. Decorazioni di stucchi, dipinti e affreschi si dispongono sui muri, sulle pareti e le volte sino alla cupola del tiburio senza soluzione di continuità, come un’unica e ininterrotta cascata di colori, un vero trionfo del gusto settecentesco.

Uscendo, dal protiro della chiesa, la vista spazia sul lago, dominando i tetti del borgo. Un angolo di Orta che merita di essere conosciuto.

Pubblicità